COMUNICATO STAMPA SCUDERIA ABS SPORT

Valbrona, 22 maggio 2024

L’Abs Sport sul podio nei Rally Valle Intelvi e Valli Cuneesi

La doppia partecipazione della Scuderia lecchese nei due rally nazionali è stata premiata con un bel poker di piazzamenti sul podio che ripagano dell’impegno profuso per ben figurare in varie classi. L’attenzione ora si sposta nel week end al Rally del Taro, appuntamento internazionale che vedrà la partecipazione di tre equipaggi Abs Sport a caccia di nuovo del podio di categoria.

————————————————————————————————

Torna sul podio la Scuderia Abs Sport con un poker di piazzamenti sul podio nel Rally Valle Intelvi e nel Rally Storico Valli Cuneesi. C’è di che essere contenti pur se poteva andare ancora meglio. Nel rally lariano i primi classificati nell’assoluta con i colori della Scuderia sono stati il canzese Mattia Nava con a fianco l’esperto Aldo Brambilla, oramai coppia fissa a bordo della Citroen Saxo versione A6 curata dal team di casa Elco Racing, portata al secondo posto di classe e al ventesimo nella assoluta. Gara incisiva quella di Mattia, bravo a tenere il passo di un imprendibile Bracchi, con la soddisfazione di battere il campione valtellinese sulla prova Blessagno – Pigra. Un successo parziale in una gara positiva.

Ecco le parole di Mattia: “Siamo felici del secondo posto di categoria. Per le nostre possibilità di più non potevamo fare, anzi siamo rimasti sorpresi di essere riusciti su una prova a stare davanti a Manuel. E’ un podio di squadra conquistato con l’apporto sempre professionale di Aldo e del team Elco: bellissimo poter festeggiare con tutta la famiglia sul podio”.

Non poteva essere più che soddisfatto del podio anche il diesse della Scuderia Ivano Tagliabue che per il vicino Rally Valle Intelvi è tornato in gioco con la rinnovata Peugeot 106 S16 preparata da Saldarini. Con una prestazione costante Tagliabue e il fido Matteo Sala hanno conquistato uno splendido terzo posto di classe N2, con la gioia del successo parziale nella prova tutta in discesa Bolla. Peccato per la prima tappa, dove sotto un temporale nel corso della Blessagno – Pigra si sono ritrovati nel bel mezzo della prova l’attraversamento di un cervo, con tanto di spavento e perdita di tempo.

Il commento di Tagliabue: “Non me l’aspettavo un piazzamento sul podio. Siamo contentissimi, di più non potevamo sperare. Ora devo riprendere confidenza con il ritmo gara e con la mia 106, molto competitiva nella versione rinnovata da Saldarini. Ringrazio chi ci ha sostenuti in questa sfida nel Valli Intelvi e dedico questo podio a mio papà scomparso lo scorso anno in questo periodo”.

Bella prestazione sempre in classe N2 anche per i canturini Nicolò Farina e Matteo Cairoli con la Peugeot 106 del team Elco Racing / MC Motors, portata al quinto posto di classe dopo una prima parte di gara in cui non sono mancate le difficoltà. Buon piazzamento anche per il giovane, ancora alle prime esperienze, Daniel Zamboni con alle note papà Sergio sulla Renault Clio Rally 5 del team Rebutti Racing con la quale hanno colto il settimo posto di classe e il quarto posto tra gli Under 25 piloti.

Nota di merito malgrado il ritiro per i giovani lecchesi Luca Fumagalli e Matteo Baraggia, costretti a gettare la spugna nel corso della terza prova dopo uno splendido inizio per la rottura del cambio della loro Peugeot 106 S16. In quel momento erano primi di classe N2. Grazie al team Alien Cars che ha lavorato tutta la notte per sostituire l’intera scatola del cambio, l’equipaggio Abs Sport è poi tornato in gara nella seconda tappa con la formula Super rally chiudendo al nono posto di classe. Stesso discorso anche per Marco Viola e Luca Cornacchia, ritirati nella prova del sabato sera a causa di un dolore alla spalla del pilota. Poi nella mattina di domenica hanno deciso di continuare con la formula del Super rally, che penalizza gli equipaggi con 5 minuti di penalità, riuscendo a concludere la gara con la loro Renault Clio, seppure con distacco, premiati con il secondo posto nella N3. Peggio è invece andata al comasco Paolo Milani navigato da Giada Manocchi, costretti al ritiro quando erano terzi di classe per colpa di un problema elettrico della loro Renault Clio Super 1600. Ritiro amaro anche per l’atteso erbese Luca Sassi con Roberto Zambetti alle note, out nel corso della prova notturna Monte Tellero per un dritto in curva quand’erano primi classe con la Fiat Punto curata dal team Elco Racing. La vettura è rimasta impantana nel fango e ogni sforzo per rimetterla in carreggiata è stato vano.

In concomitanza con il rally intelvese si è disputato a Saluzzo il Rally Storico Valli Cuneesi che ha visto esordire coi colori Abs Sport e subito sul podio l’equipaggio formato dal pistaiolo varesino Stefano Del Greco e Marco Ferrario con la Fiat 127 Sport Gruppo 2 del 1978 portata al secondo posto di classe del nuovo Trofeo Coppa 127 Pro Energy.

Ma non c’è sosta per la Scuderia lecchese che ora si prepara a partecipare al 30° Rally del Taro, seconda prova del campionato IRC Cup. Al via tre equipaggi Abs Sport, con il driver di Aviatico Mirko Carrara e Massimo Iguera a caccia del podio con la Peugeot 208 turbo Rally 4 del team Autotecnica 2. L’obiettivo è fare bottino pieno in campionato e recuperare punti e posizioni in classifica vista la sfortunata trasferta nel recente Rally Elba. Tra i partenti anche la giovane promessa di Nembro Steven Magoni, al via con l’abituale Peugeot 106 S16 curata da papà Mario e il team JS Motorsport. Con Magoni a fianco ci sarà la valtellinese Giulia Muffatti e l’obiettivo è la vittoria di classe. Terzo equipaggio alla partenza, non meno atteso, è quello composto da Claudio Rota e Marco Baraggia con la Renault Clio RS, preparata dal team Rally Sport Evolution. L’obiettivo dell’esperto equipaggio lecchese, che torna nei rally internazionali, è quello di ben figurare con il sogno del podio di categoria. La gara è in programma sabato 25 e domenica 26 maggio con partenza e arrivo a Bedonia nel parmense.

Scuderia Abs Sport
Contatto Ivano Tagliabue (diesse), cell: 345-5047623

Ufficio Stampa: ivano Tagliabue

I comunicati stampa non riflettono necessariamente le idee della redazione di rally.it, pertanto non ce ne assumiamo la responsabilità. Per comunicare con il responsabile del comunicato stampa contattateci, vi forniremo le indicazioni necessarie per comunicare con il relativo ufficio stampa.