- 1.5Kshares
- Condividi
- Newsletter
Torna il Rally 4 Regioni e lo farà anche nella versione moderna, ultima volta nel 1986, la gara che dal 2011 è rinata in versione storica si sdoppierà.
Ecco come seguire le prove ed i nostri consigli:
Cartina giorno 1 Cartina giorno 2 TTD 4 Regioni 2019
Video PS 1 “Casteggio” una ps che vede due belle inversioni ad inizio prova, lasciato Casteggio la strada diventa stretta e veloce. Da Castelfelice si scende in località Sgorbina, da qui un falsopiano riporta a Casteggio.


Al quadrivio si svolta a sinistra (doppia veduta)


Sconsigliamo la parte centrale della prova ma invece di portarsi in zona Castelfelice con tornanti in discesa e buona visuale su parte della ps.

la discesa termina con una curva destra a 90° da qui sino a fine prova è un falsopiano con curve veloci in località Sgorbina (facilmente raggiungibile da Via Manzoni e Rivazza)

A Casteggio ci saranno due passaggi il Venerdì, tardo pomeriggio e sera, nel paese sono molte le possibilità di cena. Noi segnaliamo anche quei locali a ridosso della prova.
Nella zona della partenza, nel pieno dei centri sportivi c’è Food and Wine la prima inversione a sinistra e solo dopo 100 metri, facilmente raggiungibile dal centro paese dove ci sono molti locali e pizzerie. Da qui si va all’inversione destra, dopo circa 800 m di prova. Ristorante Leon d’oro e Pizzeria L’Ancora sono molto vicine, dopo solo 200 metri curva a sx a 90° e nei pressi troviamo La Cava Cantù Circa a metà prova troviamo anche Cascina Angelina con un menù dedicato alla gara e vista direttamente sulla prova speciale, dopo 4,9 praticamente in prova speciale, troviamo Agriturismo Cascina Pozzarello
Video ps 3-6 “Oliva Gessi” Si parte da una stretta strada che sale sino a Oliva Gessi, dal paese la strada diventa più larga e veloce. Dopo l’abitato si scende velocemente, poi un tratto in falsopiano con curve veloci sino al finale dove la strada torna a salire verso Montalto pavese. Ecco una galleria fotografica degli scenari di questa prova, con paesaggi unici da fotografare. Sconsigliamo l’inizio prova.
Non vi sono molte zone per pranzare su questa prova. Dalla parte iniziale della prova fino a Oliva Gessi e consigliabile per uno spuntino spostarsi sulla ex strada statale 10, che da Casteggio porta in direzione Broni /Stradella per trovare ogni tipo di soluzione. Due possibilità invece a fine prova a Montalto Pavese al Ristorante /Pizzeria Il Portico e al Ristorante Italia , entrambi in centro paese a pochi metri dal fine prova.
Video ps 4 e 7 “Valtidone”, la prova più lunga della gara, di oltre 10 km, si parte con una serie di tornanti in discesa e dopo quasi 3 km si va sulla SP 412 (Milano-Penice), da qui la strada si velocizza e dopo 1 km di salita , spiana con curve veloci e da traiettoria. Gli ultimi tre km sono in salita con fondo sconnesso e tornanti ampi.
I primi 2,7 km sono in discesa con visuale sulla Diga del Molato, i tornanti sono ben 17!

la strada diventa molto veloce, 1 km a fondo vallata e poi un’altro km a risalire la Diga artificiale.





Gli ultimi 3 km, circa, sono in salita con la parte sconnessa della prova, sconsigliamo la parte finale.
Dove pranzare/cenare? La prova si svolge nel primo pomeriggio e alle 19 la sera, per chi intendesse fermarsi o arrivare prima ci sono molte possibilità di rifocillarsi. Bisogna arrivare al km 2.7 della prova, dalla Valtidone per trovare i primi due locali sono Pizzeria/Bataroleria La Curva e Il nido del Cuculo, entrambe a circa 1 km dall’inversione in località Caminata. Nel pieno della prova e direttamente sul Lago Valtidone troviamo il ristorante bar 4 Venti, qui c’è anche la chicane di rallentamento e possibilità di parcheggio. A Casa Marchese, appena fuori la prova speciale, troviamo ristorante L’imbarcadero, infine non molto distante dal fine prova troviamo il ristorante Belvedere.
Video ps 5 e 8 “Valdamonte” si parte da Soriasco con strada stretta in salita, dopo pochi chilometri la strada svolta a sinistra su un pezzo “in costa” velocissimo per terminare in una discesa con curve interessanti nei pressi di Santa Maria della Versa.
Consiglio fine prova e l’innesto a 90° sinistro, arrivando da Golferenzo /Tassara.
Dove mangiare. A Soriasco ci sono due ristoranti Vino dei Frati e Antichi Sapori, entrambi ad inizio prova. In frazione Valdamonte, vicino all’innesto a Torrone, c’è l’Osteria Mamma Angela.

Per il meteo ecco il LINK giusto
Ricapitolando brevemente le nostre indicazioni:
Ps 1/2 Casteggio: + inizio prova (primo chilometro) – la parte centrale della prova
Ps 3/6 Oliva Gessi: + parte finale – inizio prova
Ps 4/7 ValTidone: + tornanti nei primi 2 km e la parte veloce centrale a bordo diga – fine prova
Ps 5/8: + innesto tra Pizzofreddo e Torrazza – inizio prova
Copyright © Rally.it: puoi ripubblicare i contenuti di questo articolo solo parzialmente e solo inserendo un link al post originale.